EFSA European food safety authority Parmesan cheese organic Parmesan
cheese parmigiano reggiano parmigiano-reggiano Appennino
parmense val
baganza Parma calestano prodotti tipici appennino
parmense itinerari gastronomici Appennino parmense Parma
turismo enogastronomico appennino parmense parmigiano dop torrente
fiume territorio appennino parmense berceto Emilia Romagna- toscana - lombardia italia
italy comunità
montana est comunità montane sala baganza felino torrechiara
ravarano langhirano Piacenza Firenze liguria
montagne cavalli ippovie Appennino
notizie
news statua monumento mucche vitelli allevamento
razza pezzata rossa bruna alpina rossTTutti a reggiana
Reggio Emilia Appennino parmense prodotti di qualità
parmigiano dop parmigiano reggiano dop formaggi dop formaggi
denominazione protetta aquila lupo carlo magri
Vittorio sgarbi Giuseppe Verdi Parmigianino via
Francigena Parma Torrechiara
Varese ligure prodotti biologici formaggi dop
formaggi biologici agricoltura biologica salone del
gusto di torino ice biofach Norimberga
Italia terre alte flora spontanea castello
parmigiano appennino val baganza parma
calestano prodotti tipici parmigiano dop torrente
fiume territorio berceto emilia toscana
lombardia italia comunità montana sala baganza felino
torrechiara ravarano langhirano piacenza
firenze liguria parmigiano reggiano dop
formaggi dop aquila lupo carlo magri Vittorio sgarbi
Giuseppe Verdi terre verdiane Parmigianino via Francigena strada
francigena fine settimana ecologico biologico agriturismi agriturismo Parma Torrechiara
Varese ligure
prodotti biologici formaggi dop formaggi biologici agricoltura
biologica salone del gusto di torino ice biofach Norimberga
Italia terre alte flora spontanea viaggio mostre mercati sagre fiere biologiche vacanze biologiche sapori castello castelli
parmensi castelli del ducato parmigiano appennino val
baganza parma calestano sentieri strade dei sapori
sapori di una volta cibi biologici prodotti tipici parmigiano dop torrente
fiume territorio berceto Emilia Toscana Lombardia
Italia comunità
montana sala baganza felino torrechiara ravarano langhirano piacenza firenze liguria montagne montagna
Appennino parmense prodotti di qualità parmigiano dop parmigiano
reggiano dop formaggi dop aquila lupo via
Francigena Parma Torrecchiara nicoletta
pennati rita imwinkelried degustazioni vini e cibi
pregiati Parma -parmigiano biologico-
parmigiano biologico di montagna - parmigiano reggiano- parmigiano
reggiano certificato biologico- reggio emilia- langhirano -
calestano- berceto- autostrada - monumento- marmo bianco di carrara-
lactose free- ogm free- appennino - torrente - comunità montana
-ciclismo - prodotti tipici- prodotti dop- prosciutto di parma- salame
di felino- val Taro- Baganza - Bardi- Val Ceno- salti del
diavolo- chiesa-castello- produzione e vendita parmigiano- vendita-
prato erba- mucche-latte- alimenti biologici- alimenti dietetici. alimenti per
bambini frutta biologica- alimenti naturali stalla pezzata rossa
reggiana-uomo- donna- bambini- parmigiano dop- parmigiano reggiano
dop- lupo-via francigena toscana- emilia - fornovo- flora
spontanea- naturale Parma - Appennino- Appennino parmense- flora
spontanea- aquila- aquila reale-animali da cortile- monti- paese-
città -salute- alimenti dietetici -alimenti naturali- prodotti
omeopatici- prodotti tipici- Italia - bandiera italiana -torrente-
fiume - Giuseppe Verdi- Parmigianino - Sgarbi- Carlo magri- federazione
italiana pallavolo-Europa -l egge- legislazione bio - Barilla - sapori
bio - alimenti bio. latte bio- mangiare bio- curarsi bio- alimenti
ogm free- nicoletta penati - marco columbro- saporbio- rita
imwinkelried- guida alla spesa biologica- alberghi Parma- bed end
breakfast parma- strade dei sapori- valli dei sapori- vendita
alimenti bio- produzione alimenti bio- formaggi bio- pasta bio-
pesto alla genovese bio- cucinare bio- cuochi bio - cucinare bio-
alimentarsi bio - vivere bio - vacanze bio- agriturismi bio- GAS-
gruppi acquisto solidali- mangiare equosolidale- mangiare
biologico- mangiare bio- nutrirsi bio-mercati bio- alimenti bio-
prodotti bio- frutta bio- prodotti bio- estate bio - vino bio-
carne bio -prodotti tipici appennino parmense- prodotti di qualità
appennino parmense- parmigiano dop - parmigiano reggiano
denominazione di origine protetta -parmigiano reggiano dop -
parmigiano reggiano itinerari gastronomici Appennino parmense
itinerari gastronomici Appennino tosco emiliano senza ogm
libero da ogm

Dal Salone Internazionale del Gusto di
Torino.
....ma veniamo ai fatti. In compagnia di un
pubblico del lunedì curioso, simpaticamente vorace ma capace di capire con
che cosa aveva a che fare, si potevano percorrere le vie del latte, quelle
del grano e della carne, fino a quelle della birra, dei dolci e degli
spiriti.
Fra le tante suggestioni, vale la pena ricordare i caparbi
produttori del parmense che si sono riuniti in un autoregolamentato
“Consorzio qualità tipica Val Baganza”
e in particolare l’Azienda
Agricola Montagnana , dove si produce un Parmigiano Reggiano biologico
(anche nel caseificio segue un percorso di lavorazione a parte) che ha la
particolarità di essere di montagna, e dunque realizzato con un latte
“d’altura” molto sano e grasso, e dunque adatto alle lunghe stagionature
(sublime il 42 mesi). O il prosciutto di Parma da maiali neri anch’esso
biologico che sembra “quelli di una volta” (Agriturismo e salumoteca Il
Tondino, , o infine gli olivicoltori Le Contrade di Giungano (SA)
autori di un morbidissimo olio extra vergine d’oliva monovarietale di
rotondella, cultivar rigorosamente autoctono della loro zona del Cilento.
www.acquabona.it/articoli/annosette/salonedelgusto Inviato Riccardo Farchioni
 |
Azienda biologica Montagnana
Via Ravarano 10 -
43030 Ravarano (Parma) Italia
Partita IVA 02275990345 |
"Il parmigiano di una
volta"
Eravamo a "Fa
la cosa giusta!" FieraMilanocity , Genova e Trento
Tutti i diritti sono riservati
Grazie per avere visitato il ns. sito.
Web design C.A.
E' ufficiale, il cibo
biologico è migliore: il latte contiene 50-80% di
antiossidanti in più .
www.prober.it
Il parmigiano prodotto dall'Azienda biologica
Montagnana, può definirsi: Il
parmigiano reggiano di "una volta".
Usiamo gli stessi metodi, le stesse cure, la stessa alimentazione, lo stesso
impegno la stessa passione da sempre;
ora come tanti anni fa.
Per Natale vuoi fare un
regalo "ESCLUSIVO"
regala il nostro parmigiano "RISERVA"
AZIENDA BIOLOGICA MONTAGNANA
VIA RAVARANO 10 - 43030 RAVARANO (PARMA)
ITALIA
TEL. e FAX
+039 0525 529335
Partita IVA
02275990345
mailto:aziendamontagnanabio@libero.it
informazioni commerciali 339
7506731 (Franco)
339 6821763 (Catia)
3393827154 (Nicolas)
Produciamo e vendiamo
Parmigiano Reggiano di montagna da agricoltura biologica, di altissima
qualità, ottenuto esclusivamente con il latte prodotto dalle nostre
mucche, nate e cresciute nella azienda; sono alimentate con il fieno
dei nostri campi coltivati a oltre 700 mt. s.l.m. e miscele di cereali
certificati o.g.m. free. L'alta qualità delle materie prime e l'amore per quello
che facciamo dà al nostro parmigiano aromi esclusivi e inconfondibili.

Saremo a Bolzano 5° Fiera
del prodotto biologico
Stand
B08/20 (area AIAB)
14-16 novembre 2008


Stagionatura da 24 - 36 - 42
mesi - Riserva 50 mesi -

"Il prodotto offre un
medio odore con elevato aroma floreale, fruttato e di burro, sapore
prevalentemente dolce /salato al punto, bassa acidità ed assenza di note
amare in presenza di una gradevole piccantezza. Molto solubile in bocca, lascia
un sentore di umidità ed una leggera adesività che prolunga la persistenza delle
sensazioni olfatto gustative" |
|
Azienda biologica Montagnana
Produzione e vendita parmigiano reggiano di
montagna certificato biologico
|
|
|
|
|
|
|
|
Con piacere vi
informiamo che l'Azienda Biologica Montagnana è
segnalata nella "Guida alla Spesa
Biologica"
Editore
Sperling&Kupfer.
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|